Novembre 28, 2023
Francesca Trabella

Francesca Trabella

Giornalista da vent'anni, nel mondo del verde dalla nascita. Ho iniziato come ghost-writer per mio padre, il compianto paesaggista Emilio, per poi intraprendere la mia strada, che mi ha portato dagli studi di lingue alle rubriche di giardinaggio pratico e di psicologia per i periodici femminili, fino alle prestigiose pagine de Il Floricultore, per il quale mi metto in gioco in particolare su trend, marketing e personaggi

 

 >> La redazione de Il Floricultore <<

L’appuntamento, atteso dagli aderenti all’Associazione Italiana Centri Giardinaggio e non solo, ha per titolo "Emozioni ambientali. Come affrontare in modo consapevole gli effetti del cambiamento” ed è fissato per il 18 e 19 Gennaio 2024 a Roma, con un tour fra i produttori dell’Agro Pontino il 17

Grazie all'introduzione di uno speciale vassoio e alle attenzioni di sempre, l'azienda di ibridazione e giovani piante assicura un prodotto davvero “top quality”

Nel corso dell’Open Day del 13 Novembre a Curtatone (MN), l’azienda specializzata in attrezzature per la movimentazione e l’esposizione di piante e fiori svela l’innovativo concept per punti vendita sviluppato con la floral designer sammarinese, la quale terrà dimostrazioni a tema natalizio

Dal 1° Gennaio 2024 entrano in vigore alcuni Articoli del Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/2095, che intensifica la lotta all'Anoplophora chinensis

L’azienda di ibridazione e giovani piante apre le serre di produzione di Sabaudia (1-2 Dicembre) ed espone in Olanda (2, 9-10 Novembre) l’assortimento di Poinsettie 100% Made in Italy e certificato GlobalG.A.P.: occasioni d’oro per scoprire novità, anteprime e varietà sperimentali

C'è tempo fino al 10 Dicembre per partecipare a visite guidate tra presente e passato del parco, cimentarsi con laboratori di decorazione, lettura e scrittura nella natura, scoprire i prodotti locali e la vegetazione invernale, immergersi nella vita in Villa di fine '800

Ospitato dalla nostrana AICG, il raduno internazionale dei centri di giardinaggio dal titolo “La Grande Bellezza. Food, Fashion, Flowers” è andato in scena dal 24 al 30 Settembre tra Lombardia e Piemonte all'insegna delle eccellenze italiane e del networking. Grande apprezzamento da parte dei 250 partecipanti da 16 nazioni. Il video dell'intensa settimana

Creatività e sostenibilità sono andate in scena a Manchester in una tre-giorni adrenalinica, che ha visto sfidarsi 20 professionisti internazionali. Interessanti i risvolti solidali

Dal 23 Settembre 2023 l'ottava edizione del Garden Festival d'Autunno, dedicata al pubblico, mentre dal 24 il Congresso internazionale IGCA tra Lombardia e Piemonte, riservato ai professionisti

Da un volantino raccolto in un garden center inglese è scaturita l’idea di proporre anche in Italia un vademecum per mettere in guardia chi trascorre molto tempo all’aperto dai rischi di una sovresposizione ai raggi UV. L’auspicio è che l’iniziativa sia raccolta e sviluppata dagli operatori e diffusa anche presso i propri clienti e collaboratori

Indispensabile per la salute delle ossa, fa bene al sonno e all’umore. Ecco come prendere solo il buono del sole, senza rischi per la pelle

Alzi la mano chi in Italia applica la protezione per lavorare all'aperto, in campo o in vivaio. Nessuno? Molto male. Ma a cambiare si fa sempre in tempo

Raggiunto l'accordo transitorio sulla comunicazione collettiva nel settore della floricoltura: l'asta Royal FloraHolland e l'associazione olandese dei grossisti importatori ed esportatori di prodotti floricoli VGB continueranno a sostenere il Flower Council of Holland fino al 1° Gennaio 2025

Sold-out con possibilità di iscrizione in lista d'attesa per l'appuntamento dell'Associazione internazionale dei centri di giardinaggio dal 24 al 30 Settembre tra Piemonte e Lombardia; ancora posti disponibili per il pre-tour in Sicilia dal 21 al 24

Il primo “Green Retail Award for Best Novelty” è stato assegnato durante i Summer Days della fiera di Boskoop a una creazione dell'azienda Highland Potplants

Il Festival letterario, in programma a Cernobbio e Como dal 7 all'11 Giugno 2023, attualizzerà i temi trattati dallo studioso nato sul Lario esattamente duemila anni fa, tra i quali rientra appunto lo studio del mondo vegetale

Il 46% dei ragazzi tra i 19 e i 29 anni dedica al giardinaggio fino a due ore alla settimana. Lo dice un'indagine svolta per conto dell'app Readly dall’Istituto di Ricerca YouGov

Dal professore che porta avanti la rinaturalizzazione dei suoli contaminati ai volontari che fanno (ri)vivere il parco pubblico, gli esempi virtuosi non mancano ma non bastano. «Le Amministrazioni comunali mettano il verde al primo posto», invoca la presidente del Premio Benedetta DeFalco, «il futuro è con le piante o non ci sarà»

Promette novità in linea con i tempi l'undicesima edizione dell'evento Porte Aperte delle aziende ibridatrici ed esportatrici della bulbosa a fioritura estiva più popolare

In corso fino al 10 Aprile, la storica mostra floreale di primavera della catena americana di department store colora il complesso di Herald Square a Manhattan. Tema degli allestimenti: “Big Dreams”

Confermata la tradizione per cui gli allestimenti floreali che fanno da sfondo in piazza San Pietro alla Domenica di Pasqua sono donati dai floricoltori olandesi

Da festa degli innamorati a celebrazione del sentimento in tutte le sue declinazioni: grazie alle proposte dell'Ufficio Olandese dei Fiori, il 14 Febbraio è all'insegna dell'inclusione. Idee utili per garden center e fioristi

Il fantasy game legato al Festival di Sanremo permetterà alla company hi-tech di piantare e curare alberi nettariferi. Sempre che i cantanti in gara dimostrino con fatti e parole di essere sensibili al tema della sostenibilità ambientale

L'organizzazione internazionale dell'industria del verde ornamentale premia tre ibridi innovativi di Gazania, Girasole e Pomodoro, all'insegna dei colori caldi e della dolcezza

Da guardare comodamente sul portale Raiplay o su Youtube per immedesimarsi nelle vicissitudini dei floricoltori specializzati nella coltivazione delle Stelle di Natale. Lieto fine garantito!

La fiera internazionale tedesca del florovivaismo, che torna in presenza dal 24 al 17 Gennaio, affronterà il futuro del florovivaismo. Le novità in programma

Gli steli recisi delle Poinsettie si prestano per decorare i pacchetti e per rendere ancora più speciale il loro contenuto. Alcune ispirazioni e le istruzioni passo passo per il metodo giapponese del furoshiki per confezioni regalo senza carta

L'eccesso di innaffiature è spesso causa di problemi con la Poinsettia. Dagli esperti di Stars for Europe i trucchi per la cura a casa delle Stelle di Natale: dalla temperatura corretta alla posizione migliore per poi passare all'escamotage del bicchierino di grappa

Un'applicazione mette a confronto le emissioni di CO2e, cioè di anidride carbonica equivalente, degli alberi di Natale naturali e artificiali. Ecco i più... verdi

Inizia Dicembre e il Calendario dell'Avvento non c'è ancora? Niente panico, con le Stelle di Natale si risolve tutto

Il dilemma «Meglio l'albero vero o quello finto?» è così attuale che si guadagna un posto di primo piano nel musical più avvincente della stagione "Spirited – Magia di Natale"

Stando alle statistiche elaborate da Floridata, a fine Settembre il valore delle esportazioni dai Paesi Bassi è sceso a 5,6 miliardi di Euro a causa dei rincari energetici, che mettono in difficoltà coltivatori e trasportatori

«La situazione è critica soprattutto per le coltivazioni in serra. Contromisure economiche efficaci non sono più rinviabili», l'appello dell'associazione Zentralverband Gartenbau ZVG e le soluzioni proposte

L'associazione Glastuinbouw Nederland e l'Asta Royal FloraHolland premono sul Governo affinché stabilizzi i costi dell'energia, salvando così una parte fondamentale dell'economia del Paese

L'obiettivo di dimezzare uso e rischio dei pesticidi entro il 2030 è considerato irrealistico dalla Zentralverband Gartenbau tedesca, che si appella al proprio Governo

Un nuovo logo con due declinazioni più uno slogan inedito celebrano i 52 anni dell'Organizzazione internazionale dell'industria del verde ornamentale ed evidenziano la centralità degli ibridatori

I dati forniti da Val'Hor sul 2020 sono confortanti per il settore e lasciano ben sperare per il futuro. L'infografica

L'elezione ha avuto luogo lo scorso 13 Giugno a Essen (Germania), nel corso dell'assemblea generale dell'Associazione internazionale del commercio floricolo

In vista del Congresso 2023 dell'International Garden Centre Association, che si svolgerà in Lombardia (24-30 Settembre), gli amministratori dell'associazione hanno visitato diverse località. Il giudizio finale? Thumbs up!

Una tavola allestita con piccole composizioni a tema eco-pasquale, facilmente riproducibili dai clienti, può rappresentare un (ulteriore) interessante punto focale del negozio

Grazie a grandi composizioni floreali a forma di cuore, il 12 marzo 2022 il messaggio “Amore e non guerra” è approdato nelle piazze di tutto il mondo

La somma raccolta con un'asta speciale di fiori e piante va alla fondazione olandese Giro555, che sostiene il popolo ucraino e gli Stati confinanti dove approdano i profughi

Celebrati per bellezza e versatilità nel Festival di Sanremo appena concluso, i fiori italiani sono stati i protagonisti della puntata di domenica 6 febbraio 2022 dello storico programma pro-diritti, il cui video è (ri)vedibile in questo articolo. Nada Forbici, Bruno Faraglia e Paolo De Castro hanno contribuito a fare il punto sul florovivaismo nostrano, che deve vedersela con un'agguerrita (e spesso sregolata) concorrenza straniera

La start-up francese sperimenta un nuovo sistema di coltivazione su cilindri rotanti che potrebbe dare una svolta al settore agroalimentare. E non solo

L'interrogativo sull'origine del termine Fiore di Pasqua, sorto in occasione della Giornata della Stella di Natale, trova risposta nel più autorevole dizionario di spagnolo. Una chicca anche sul significato del nome del colore Pantone 2022, Very Peri

Donare una Stella di Natale nel giorno a essa dedicato è diventato un must anche in Italia. Per un regalo originale e personalizzato, la campagna Stars for Europe presenta due idee di composizioni floreali che sfruttano le brattee recise

Gli organizzatori della fiera internazionale tedesca si arrendono alla recrudescenza del Covid-19 e, per non “lasciare scoperto” un anno, inventano un'edizione estiva, in presenza e sul web

Forse a causa del cambio di guardia alla guida del Comune capitolino, Piazza Venezia rischiava di rimanere senza abete. Ma l'azienda comasca Rattiflora è arrivata in extremis a porre rimedio

Esultano i breeder che si occupano di nuove varietà vegetali di Asparagus, bulbose, piante legnose ornamentali e a piccoli frutti: finalmente l'Europa riconosce e tutela maggiormente il loro impegno tecnico, economico e temporale

I preziosi, ciascuno del valore di parecchie migliaia di Euro, si possono ammirare in una sorta di giardino onirico creato con foto d'autore, luci e giochi di specchi

In tempi di smart working, il Flower Council of Holland punta sui benefici del verde per l'ufficio in casa e aiuta a trovare la pianta ad hoc per il proprio lavoro. Il messaggio: «Circondarsi di verde fa stare meglio, fisicamente e psicologicamente»

La scoperta del batterio è avvenuta lo scorso agosto in Portogallo. Immediatamente avvisata, l'Autorità olandese per la sicurezza dei prodotti alimentari e di consumo (NVWA) ha preso le misure del caso

Sono sgargianti, gialli, viola e verdi. Ma i fiori e le fronde che li formano non sono stati scelti solo per motivi estetici

Fino al 26 Settembre i lavori in corso in Olanda si osservano dall'impianto a fune che attraversa il grande parco espositivo in allestimento

Professionalità, visione e alleanza femminile: sono questi i punti centrali dell’intervento della paesaggista e imprenditrice florovivaistica all’engagement group del G20 in corso in questi giorni a Roma e dedicato all’uguaglianza di genere e all’emancipazione femminile

Come conoscere la novità vincitrice del premio assegnato da Fleuroselect? Collegandosi alla diretta sul web! Quattro le piante in gara

Un nuovo sito web spiega i trucchi del risparmio idrico per le piante a casa e invita a impegnarsi pubblicamente per realizzarli

Un progetto pilota della durata di un anno valuterà se e come le coperture verdi con piante e fiori ad hoc possono contribuire alla protezione e alla riproduzione delle api selvatiche in ambiente urbano

Istituzioni e privati si muovono per rendere le città più green, con l'imprescindibile apporto dei vivaisti

Da fine giugno nei cinema d'Oltralpe, narra di una tostissima ibridatrice e coltivatrice di rose, che si batte per l'indipendenza della sua floricoltura. Il settore esulta per l'immagine positiva che gli viene attribuita e, attraverso VAL'HOR, sostiene la promozione della pellicola presso il pubblico attraverso Garden Center e fioristi

Non è la prima volta (e purtroppo non sarà l'ultima) che i carichi di fiori vengono utilizzati per trasportare stupefacenti. Fondamentale il contributo di Royal FloraHolland

Biodiversità, piante eduli, fame, coraggio: questi alcuni dei temi narrati nello spettacolo di parole e musica che debutta al Teatro Sociale di Como il 14 Maggio

Grazie all'operazione di acquisizione, che sarà finalizzata nelle prossime settimane, fiori e ortaggi andranno a braccetto. Come già avviene con successo in Francia

I campi pick-your-own, dove i clienti colgono fiori e frutti in autonomia, sono sempre più popolari. Alle porte di Verona il centro di giardinaggio Flover ne ha inaugurato uno di ben 100mila tulipani

Il provvidenziale slittamento di determinati controlli fitosanitari, comunicato dalle autorità britanniche lo scorso 11 Marzo, è dovuto alle difficoltà incontrate dalle imprese e al perdurare della pandemia da Coronavirus

La "Settimana dei fiori per le api" (10-20 giugno) promette di trasformare giardini, balconi e terrazzi d'Oltralpe in “ristoranti” per questi preziosissimi impollinatori, sempre più rari e in difficoltà

Più alberi, ossigeno e salute da quattro città italiane a (si spera presto) tutta la penisola. È quanto desiderano realizzare Ilaria Capua, Maria Lodovica Gullino e Ilaria Borletti Buitoni con la creazione di polmoni verdi in centri urbani grandi e piccoli, da intitolare a personalità femminili impegnate nel sociale

«Il desiderio è di vedersi finalmente di persona, ma se la situazione sanitaria non lo permetterà, faremo del nostro meglio per presentare online le novità degli ibridatori», dichiara il chairman Gill Corless

A causa della pandemia, la Royal Horticultural Society annuncia il rinvio della più rinomata manifestazione britannica di giardinaggio da Maggio a Settembre. Ma qualcuno storce il naso

Grazie ai garden center AICG dal 5 Marzo al 25 Aprile tornano a sbocciare le margherite solidali in favore di AIRC

«In occasione di San Valentino rivolgetevi ai fioristi per telefono o via E-mail: sono pronti a consigliarvi e a proporvi soluzioni personalizzate». L'Ufficio austriaco dei fiori e l'Associazione di categoria dei fioristi invitano a ordinare e ritirare (o far recapitare) bouquet, composizioni e piante in tutta sicurezza. Perché senza rose & Co, che festa degli innamorati sarebbe?

È on-line “Can the flower trade bloom again?” (Il commercio dei fiori potrà tornare a sbocciare?), servizio della tv di stato britannica che racconta l'impatto del Covid-19 su questo settore

Arrivano alberi bonsai e bouquet di fiori a prova di pollici neri e con effetto anti-stress

Dal giorno dell'Immacolata, a Roma brillerà l'albero di Natale più famoso del mondo, segnale di speranza per tempi difficili. Made in Lombardia, grazie alla collaborazione tra il Vivaio Spertini e Rattiflora, vanta cifre da capogiro

Pagina 1 di 2

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230910 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

georgofili 2020 ok min

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT