Il consuntivo finale fa registrare un calo delle vendite del 15,2%. Complici la persistente siccità e l’aumento dei prezzi. In negativo quasi tutte le tipologie…
Secondo gli ultimi rilevamenti ufficiali diffusi da Myplant & Garden, le produzioni nazionali e l’export hanno fatto registrare numeri formidabili, che certificano la ripresa del…
Le temperature superiori alla media hanno lenito l’impatto degli aumenti record per energia, fertilizzanti e materiali. Coldiretti ricorda il provvedimento da 25 milioni di Euro…
Il MiPAAF pubblica l'Avviso per lo sviluppo della logistica per i mercati agroalimentari all’ingrosso pubblici o privati, per il quale il PNRR ha stanziato 150…
L'elezione ha avuto luogo lo scorso 13 Giugno a Essen (Germania), nel corso dell'assemblea generale dell'Associazione internazionale del commercio floricolo
Celebrati per bellezza e versatilità nel Festival di Sanremo appena concluso, i fiori italiani sono stati i protagonisti della puntata di domenica 6 febbraio 2022…
I dati sulle immatricolazioni di fine anno confermano il trend positivo per le trattrici (+36%) e gli altri mezzi. Alto il contributo degli incentivi per…
Le tre associazioni internazionali confidano nella cooperazione tra produttori e distributori per fronteggiare le difficoltà provocate dalla pandemia nella catena di fornitura
Ferro e plastica, i materiali più usati per fabbricare un trattore, sono difficilmente reperibili e a Marzo hanno registrano prezzi record. Ai rincari si aggiungono…
Il 2020 è stato l’anno del gardening, parola di eBay. Sul marketplace la vendita di prodotti per l’Home&Gardening è cresciuta del 75% rispetto all’anno precedente
Dopo un avvio negativo, il settore ha chiuso con 1.318.000 articoli venduti, il miglior risultato negli ultimi sei anni. In netta crescita motoseghe, trimmer, tagliasiepi…
È on-line “Can the flower trade bloom again?” (Il commercio dei fiori potrà tornare a sbocciare?), servizio della tv di stato britannica che racconta l'impatto…
L’indagine di Comagarden indica nel terzo trimestre del 2020 un incremento del 19,2% rispetto allo stesso periodo del 2019. La crescita compensa il crollo avutosi…
Cresce la passione per il verde, lo rivela un’indagine dell’Osservatorio “The World After LOCKDOWN” di Nomisma che indaga abitudini, consumi e aspettative post Covid-19
La flessione è considerata fisiologica dagli esperti di Comagarden (Federunacoma) dopo la crescita record registrata l’anno passato dal gardening. Generano invece preoccupazione i costi di…
I dati diffusi da Comagarden confermano la flessione nelle vendite provocata dal lockdown, prevista una ripresa da maggio. In controtendenza le attrezzature a maggiore sostenibilità…
I dati diffusi da FederUnacoma durante "Fieragricola" rivelano una crescita del 2,5% dell’export italiano nel 2019. Previsioni in negativo per i primi mesi del nuovo…