FORMAZIONE

A Villa Pizzo insieme alla fotografa professionista Cristina Archinto, fondatrice del sito Terrimago.com, per imparare a immortalare la bellezza della natura in un angolo incantevole…
Torna il concorso rivolto a giovani laureati indetto da ANVE per ricordare l’opera ed il lavoro del socio fondatore Stefano Capitanio. Le tesi dovranno essere…
L’offerta formativa della Società Dinamica è destinato a 15 occupati e disoccupati e prevede una formazione completa sia dal punto di vista teorico che pratico…
Le lezioni affidate all’agrotecnico Valentina Forges Davanzati e all’architetto Nicoletta Toffano si svolgeranno parte in presenza e parte on-line. Costo di partecipazione per il corso…
In occasione dell’edizione 2022 (9-13 novembre) della rassegna bolognese, FederUnacoma in collaborazione con A.N.CO.R.S. organizzano corsi a numero chiuso per l’abilitazione professionale all’utilizzo di macchine…
Un ciclo di incontri formativi e seminari di studio riservati a professionisti per apprendere i segreti custoditi nell’architettura di questi magici spazi verdi. 150 ore…
Un ciclo di incontri formativi e seminari di studio riservati a professionisti per apprendere i segreti custoditi nell’architettura di questi magici spazi verdi. 150 ore…
Sono raddoppiati in soli quattro anni. Netto il primato degli Agrotecnici, che dal 2012 è il primo Albo di settore per numero di iscritti. Prove…
Al via nuove proposte formative finalizzate ad un rapido inserimento nel mondo del lavoro di persone dai 30 ai 65 anni, anche con disabilità, residenti…
Affidata a Mauro Agnoletti, è finalizzata alla conservazione e valorizzazione del patrimonio rurale paesaggistico
Tariffe, normative post Brexit, modelli per cessioni IntraUe e tante altre questioni aperte saranno affrontare durante l’appuntamento in videoconferenza. Prenotazioni aperte
Aperto il nuovo bando, per partecipare è necessario inviare gli elaborati entro il 7 Maggio. Previsti premi in denaro del valore complessivo di 3.000 Euro…
Sette incontri dal 7 al 17 Febbraio 2022 promossi dal Gruppo Operativo Autofitoviv aperti a tutti gli agricoltori e forestali e ai dipendenti di Comuni…
Pronto il nuovo catalogo ricco di offerte dedicate all'educazione ambientale per la Scuola dell’Infanzia e Secondaria di II grado. Iscrizioni on-line entro il 31 Gennaio…
Per conoscere la proposta formativa è stato programmato un ciclo di incontri, 5 in totale, in presenza e da remoto. Primo appuntamento Sabato 30 Ottobre
In particolare sarà presentato l’innovativo corso per Manager per la Gestione di Garden Center realizzato in collaborazione con AICG Associazione Italiana Centri Giardinaggio
È necessario formare personale che sappia stare al passo con le innovazioni, dice FederUnacoma. E, in occasione di Eima 2021 (BolognaFiere, 19-23 Ottobre), pone le…
Si tratta di un risvolto positivo della pandemia: molte persone, soprattutto donne, ripensano la propria carriera colorandola di verde. Incrementati del 58% gli iscritti ai…
Lezioni teoriche e sessioni pratiche dal 25 settembre al 18 dicembre. Dopo l'esame finale, arriva l'attestato per lavorare con anziani, bambini, persone disabili o con…
La settima edizione del bando prevede due borse semestrali da 10mila euro lordi ciascuna per le aree tematiche Progetto di paesaggio e Natura e giardino.…
Le nuove proposte prenderanno il via a Ottobre in parte con formazione a distanza e in parte con lezioni in aula ed esercitazioni sul campo.…
Questo pomeriggio, dalle 17,30 alle 19,30, la Società Italiana di Arboricoltura e l’Associazione Arboricoltori invitano all'incontro on-line gratuito sull'evoluzione green del capoluogo piemontese. Programma e…
Venerdì 12 Marzo 2021 il webinar gratuito aperto a tutti del Progetto GESPO
Il 25 e 26 Febbraio con il coordinamento della Fondazione Mach confronto via Zoom sulla gestione delle specie esotiche
Realizzati all’interno del progetto europeo Interreg Alcotra Monver, offrono percorsi di medio alto livello nei settori della produzione florovivaistica, della progettazione e cura dei giardini…
Il percorso formativo gratuito per tutte le aziende vivaistiche della regione sarà on-line dal 23 Febbraio e in presenza tra Maggio e Giugno. Il filmato…
Al via da questo mese un percorso formativo di lungo termine. Si inizia con la gestione economica e fiscale dell’azienda floricola. Partecipazione a pagamento
Un ricco calendario di percorsi formativi a pagamento che spaziano dalla progettazione del verde al vivaismo, dalla potatura degli alberi ornamentali al tree climbing fino…
Durante l’evento promosso dalla Scuola Agraria del Parco di Monza saranno illustrate le procedure di partecipazione ai Bandi Regionali che prevedono il rimborso dei costi…
C’è tempo fino al 10 Gennaio 2021. Le lezioni inizieranno il prossimo 16 Gennaio
I corsi (operaio giardiniere, fiorista, progettazione del verde, apicoltura, giardino giapponese/bonsai), frequentabili in remoto, sono destinati ai lavoratori sospesi dal lavoro che beneficiano di trattamenti…
Il 6 e 13 Novembre 2020 webinar organizzati dall’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con Lipu-BirdLife Italia
Pagina 1 di 4

ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230506 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT