Piante spontanee per una Parigi più verde e sostenibile

Con l’iniziativa Paris Sème i cittadini si trasformano in seminatori di biodiversità, contribuendo alla transizione ecologica della capitale francese

fn parigi semi foto copyright Frederic Combeau Ville de Paris min

 

 

Due settimane dopo aver votato a favore della pedonalizzazione e dell’inverdimento di 500 strade della loro città, il 5 Aprile 2025 i parigini saranno coinvolti nell’evento di agricoltura urbana Paris Sème. Lungo le rive della Senna, in una cornice di animazioni ed eventi informativi sulla sostenibilità e sull’ambiente, il Comune distribuirà gratuitamente migliaia di bustine di sementi di piante spontanee tipiche della regione dell’Île-de-France. Lo scopo? Sensibilizzare cittadini grandi e piccoli e incentivare la biodiversità attraverso la loro collaborazione.

Le passate edizioni di Paris Sème hanno riscosso un grande successo e testimoniano la volontà di transizione ecologica della capitale francese, transizione che appare ben avviata: basti pensare che dal 2020 a oggi sono già stati soppressi oltre 10mila posti auto all’aperto e 197 strade trasformate in giardini pedonali.

Francesca Trabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Francesca Trabella

Giornalista da vent'anni, nel mondo del verde dalla nascita. Ho iniziato come ghost-writer per mio padre, il compianto paesaggista Emilio, per poi intraprendere la mia strada, che mi ha portato dagli studi di lingue alle rubriche di giardinaggio pratico e di psicologia per i periodici femminili, fino alle prestigiose pagine de Il Floricultore, per il quale mi metto in gioco in particolare su trend, marketing e personaggi

 

 >> La redazione de Il Floricultore <<

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min