GIARDINAGGIO & PAESAGGISMO

Nel corso dei prossimi tre anni, tredici paesi UE si impegneranno a rendere più verdi e resilienti le città
Promosso da Il Verde Editoriale insieme ad alcune delle principali associazioni di settore, l’appello rivolto al Governo e alle Istituzioni italiane, sottoscritto anche da Il…
L'associazione Premio GreenCare pubblicherà sui social una serie di video per favorire la conoscenza di un patrimonio culturale inestimabile e a volte da rigenerare
S'intitola "Rimettiamoci in cammino" il contest che invita a scoprire gli oltre 3.200 esemplari monumentali sparsi in tutta Italia. La partecipazione è aperta a tutti,…
Organizzato da Università di Pisa, Lipu-BirdLife Italia, GrIG Onlus, Accademia dei Rinnovati di Massa l'incontro tecnico spazierà dagli innumerevoli servizi ecosistemici assicurati dagli alberi ai…
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha disposto due indagini dopo aver ricevuto numerose segnalazioni di cittadini da Nord a Sud
Messo a punto dalla commissione nazionale Anaci-Assofloro sul verde, sarà distribuito a 9.000 amministratori di stabili per rilanciare e valorizzare giardini e parchi privati
L'iniziativa “Tree Cities of the World”, dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura e della Arbor Day Foundation, riconosce le municipalità impegnate a costruire…
Sono 3.326 ad oggi gli esemplari riconosciuti su tutto il territorio italiano
Sono 3.326 ad oggi gli esemplari riconosciuti su tutto il territorio italiano
Il nuovo bando prevede la progettazione di un orto-giardino sulla copertura del Caselle Open Mall. Al vincitore un premio di 10.000 Euro. Iscrizioni entro il…
Il Comune e il Parco Nord annunciano la depavimentazione di uno spartitraffico asfaltato. Prenderà il suo posto un prato fiorito. Un caso che potrebbe fare…
Grazie a 14 nuove mappe realizzate da Orticola di Lombardia e poste agli ingressi dell’area verde di via Palestro, residenti e turisti possono scoprire o…
In collaborazione con Assofloro e Rete Clima, il Salone internazionale del verde (Milano, 26-28 Febbraio 2020) avvia un progetto di economia circolare per offrire una…
Il Salone internazionale del Verde dà il suo contributo a "ForestaMI", il progetto di forestazione urbana promosso dal Comune che prevede la messa a dimora…
Il Fondo Ambiente Italiano restituisce all’umanità l’antico orto-giardino dell’ex Convento di Santo Stefano, in cui è ambientata la celebre poesia "L'infinito"
Più natura e meno cemento nella città di domani. «L’attenzione intorno al nostro settore», afferma Nada Forbici, presidente di Assofloro, «si alza ulteriormente perché viene…
La dirigente scolastica ha sfidato spacciatori e illegalità nel Parco Verde attiguo alla sua scuola. Riconoscimenti anche agli studenti del Don Bosco-Verdi di Qualiano, Retake,…
L'importanza del paesaggio, della storia e della cultura è stata ribadita con forza al convegno svoltosi nella giornata di inaugurazione della rassegna "Franciacorta in Fiore"
Assofloro e Anaci firmano un accordo per promuovere e valorizzare i giardini di pertinenza condominiale
Si chiama 'Augusta Palatina' l'originale ibrido che racchiude il patrimonio genetico di alcune delle rose più antiche dedicato alla giovane attivista svedese dal Parco archeologico…
Dal 17 al 19 maggio 2019 torna "Diverdeinverde" oltre 50 giardini della città e della collina
In occasione della giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane giovani volontari accoglieranno i visitatori nei tesori privati della città che insieme a Bergamo è Capitale…
Con "Qui c'e' campo" il Comune di Cernobbio si propone di rivitalizzare le attività agricole nei luoghi amati dai vip di tutto il mondo. Primo…
Situati nella contea di Wuyuan, nella Cina meridionale, ospitano «ordinate piantagioni di Camellia sinensis condotte in profonda armonia con la natura»
Secondo il ddl approvato dalla Camera dei deputati - ora al Senato per l'approvazione finale – il materiale vegetale derivante dalla manutenzione del verde potrà…
Secondo il ddl approvato dalla Camera dei deputati - ora al Senato per l'approvazione finale – il materiale vegetale derivante dalla manutenzione del verde potrà…
A Tremezzina, sul lago di Como, il parco divenuto celebre per le grandi macchie colorate di rododendri, azalee e specie rare ospiterà un impianto con…
Giovedi' 21 marzo alla Fondazione di Vertemate con Minoprio (CO) si svolgera' un convegno per presentare l'innovativo progetto
Giovedi' 21 e venerdi' 22 febbraio a Treviso presso gli spazi Bomben della Fondazione Benetton e in diretta streaming. Evento con crediti formativi
Giunto alla quarta edizione, il Concorso creativo destinato ai progettisti del verde affronta il tema del disagio sociale. Iscrizioni entro il 4 gennaio 2019
L'evento dedicato alla passione per il giardino ha salvato 100 rododendri e li ha donati al parco storico di Villa Erba a Cernobbio sul Lago…

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min