I giardini di Myplant & Garden
quest’anno scelgono CasArché
Giunto alla quarta edizione, il Concorso creativo destinato ai progettisti del verde affronta il tema del disagio sociale. Iscrizioni entro il 4 gennaio 2019
Anche quest’anno Myplant & Garden, il Salone internazionale del florovivaismo la cui quinta edizione è in programma il prossimo mese di febbraio (20-22) a Milano, e Fondazione Minoprio indicono il Concorso creativo, coordinato dall’architetto Umberto Andolfato (AIAPP), per valorizzare le opere di progettisti e operatori che lavorano nel settore della progettazione, realizzazione e conservazione dei giardini e del paesaggio.
L’area prescelta è sita all’interno di CasArché, una comunità nata su iniziativa di padre Giuseppe Bettoni che si prende cura di mamme e bambini con disagio sociale e fragilità personale. La casa di accoglienza situata alla periferia di Milano si pone l’obiettivo di proteggere i suoi ospiti e di accompagnarli nella costruzione di progetti di autonomia sociale, abitativa a lavorativa.
Il titolo del concorso è “Il Giardino di Corte”. Come spiegano gli organizzatori, «un percorso verde che richiami il giardino medievale, ritmato da "stanze" e angoli segreti, diventerà il giardino ludico e didattico per i bambini e le mamme con disagio sociale ospitati presso la Fondazione Arché Onlus».
SCARICA IL BANDO E IL MODULO DI PARTECIPAZIONE
LE SCADENZE
Iscrizioni: entro le ore 24 del 4 gennaio 2019
Invio elaborati: entro 31 gennaio 2019
Comunicazione del progetto selezionato: entro 8 febbraio 2019
Invio impegno di accettazione per la realizzazione dell’allestimento: entro 15 febbraio 2019
Premiazione dei progettisti: giorno di apertura Myplant & Garden 20 febbraio 2019
Realizzazione dell’allestimento: ottobre 2019
ARTICOLI CORRELATI
Myplant & Garden non si ferma mai
Fervono i lavori per l’edizione 2019, in programma alla Fiera Milano Rho dal 20 al 22 febbraio. Debutteranno due spazi speciali: uno dedicato al verde sportivo, l’altro al “sistema-albero”