pdc fattore k foto copyright Maxx Studio shutterstock min

 

FATTORE K, ecco il foglio

per calcolare il punto di pareggio

 

logo excelSu IL FLORICULTORE di Dicembre 2018 abbiamo pubblicato un interessante articolo intitolato "Dalla redditività d’impresa a quella di prodotto, l’influenza del "fattore K"". Si tratta di un metodo alternativo, più diretto e intuitivo, per determinare il punto di pareggio dell'azienda.

Cliccando sull'icona Excel qui a destra è possibile scaricare il foglio di calcolo: a quel punto sarà sufficiente seguire le istruzioni riportate nel box dell’articolo e in automatico sarà restituito il punto di pareggio.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 


PER SAPERNE DI+

Spinelli & Associati

referente: dott. Darryl Price, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 055 287377

www.spinelliassociati.it


 

  ARTICOLI CORRELATI    

pdc punto di pareggio 20161011 minIl punto di pareggio: come e perché usarlo

Il break even point (punto di pareggio) è uno strumento di controllo e previsione che assicura il risultato di parità in azienda. Per conseguirlo più rapidamente è importante anche un corretto utilizzo delle leve di marketing

 


Franco Spinelli

Da oltre 30 anni si occupa, con la società Spinelli & Associati di cui è il fondatore, di Consulenza di Direzione Aziendale e più in generale di diffondere Cultura Manageriale tra gli imprenditori e i dirigenti aziendali - www.spinelliassociati.it

ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

georgofili 2020 ok min

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT