Erasmus per i giovani imprenditori agricoli

 

Pochi sanno che il famoso programma di scambio tra studenti universitari europei “Erasmus” da qualche tempo è stato esteso anche ai neo-impreditori europei. L’obiettivo è quello di dare loro l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per gestire una piccola e media impresa trascorrendo del tempo in un altro Paese europeo presso un imprenditore già affermato.

Erasmus

A molti fondatori di PMI, infatti, mancano esperienza di gestione e competenze cruciali. Queste lacune, combinate al fatto che la grande maggioranza di PMI opera in un solo Paese, limita la crescita. Il programma “Erasmus per giovani imprenditori” li aiuterà ad acquisire importanti competenze e ad estendere la loro attività a livello europeo. L’iniziativa ovviamente è aperta anche ai giovani imprenditori agricoli che potranno usufruire del contributo finanziario dall’Unione Europea per i costi di pernottamento e viaggio. L’abbinamento dei nuovi imprenditori con gli imprenditori ospitanti viene realizzato grazie all’aiuto di organizzazioni intermediarie.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230910 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

georgofili 2020 ok min

ADVERTISEMENT