Asproflor, Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita: tutti i premi assegnati ai Comuni Fioriti 2023

Nel corso del meeting annuale svoltosi a Bellegra (Roma) 63 amministrazioni italiane hanno ricevuto l’ambito riconoscimento. Premi, targhe e diplomi speciali anche per scuole, associazioni e persone virtuose. Limone sul Garda (Brescia) sarà il rappresentante italiano al concorso mondiale “Communities in Bloom” 2024

 

fn Comuni Fioriti 2023 Sindaci min

L’Associazione Asproflor ha consegnato i premi per il circuito italiano dei Comuni Fioriti, durante il proprio meeting nazionale svoltosi a Bellegra (Roma). Sono 63 i Comuni di tutta Italia che potranno fregiarsi del Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita – Comune Fiorito 2023.

 

Ecco l’elenco, suddiviso per Regione e in ordine alfabetico:

Valle d’Aosta: Arvier (AO), Ayas (AO), Etroubles (AO), Introd (AO), La Thuile (AO), Prè Saint Didier (AO).

 

Piemonte: Agliè (TO), Alba (CN), Avigliana (TO), Cabella Ligure (AL), Casale Monferrato (AL), Cella Monte (AL), Costigliole d’Asti (AT), Fenestrelle (TO), Gattinara (VC), Ingria (TO), Lamporo (VC), Monforte d’Alba (CN), Morano sul Po (AL), Paesana (CN), Pinasca (TO), Piobesi Torinese (TO), Pomaretto (TO), Ponzano Monferrato (AL), Ronco Canavese (TO), Tavagnasco (TO), Treville (AL), Usseaux (TO), Varallo (VC), Vignale Monferrato (AL), Vigliano Biellese (BI), Villareggia (TO).

 

Lombardia: Cernobbio (CO), Limone sul Garda (BS), Unione di Bellano e Vendrogno (LC).

 

Veneto: Bussolengo (VR), Fossalta di Portogruaro (VE), Soverzene (BL).

 

Trentino Alto Adige: Faedo (TN), Fai della Paganella (TN), Molveno (TN).

 

Friuli Venezia Giulia: Grado (GO), Lignano Sabbiadoro (UD), Monfalcone, Trieste.

 

Emilia Romagna: Bellaria Igea Marina (RN), Cervia (RA), Parma.

 

Toscana: Fivizzano (MS).

 

Lazio: Bellegra (RM).

 

Umbria: Spello (PG).

 

Puglia: Orsara di Puglia (FG).

 

Calabria: Tropea (VV).

 

Sardegna: Collinas (SU), Nughedu Santa Vittoria (OR), Sorradile (OR).

 

Sicilia: Gangi (PA), Geraci Siculo (PA), Santa Venerina (CT), Santo Stefano di Camastra (ME), Sinagra (ME), Terme Vigliatore (ME), Tusa (ME).

 

«Agli Enti che quest’anno hanno ottenuto per la prima volta il marchio, tutti piemontesi, Costigliole d’Asti, Monforte d’Alba, Paesana e Vignale Monferrato», spiega Sergio Ferraro, presidente nazionale di Asproflor Comuni Fioriti, «è stata consegnata la bandiera ufficiale Comune Fiorito per dare ulteriore visibilità a chi ha fatto proprio il motto di Asproflor “Fiorire è Accogliere». Nel corso del meeting è stato anche annunciato il Comune che rappresenterà l’Italia nell’edizione 2024 del concorso mondiale “Communities in Bloom”: sarà Limone sul Garda (Bescia, Lombardia), nella categoria al di sotto dei 5.000 abitanti. Assegnati anche i premi per le scuole: al primo posto la “Toti” di Monfalcone; al secondo la primaria “Unità d’Italia” di Piobesi Torinese (Torino); al terzo la scuola delle valli Orco e Soana di Ingria (Torino). Sono stati tanti altri i riconoscimenti speciali, sotto forma di fiori, piante, kit innovativi e consulenza da parte di esperti. La prossima edizione si terrà in occasione dell’EIMA 2024, in programma alla Fiera di Bologna dal 6 al 10 novembre 2024.

 


Calendario fiere mostre articoli

 


 

 il floricultore campagna abbonamenti min

 


 

Il Floricultore testata newsletter prova01 min

Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»

 

       

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250102 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

banner speciale legge florovivaismo banner min

florpagine banner 2020 min