note personali hillebrand cover min

 

Addio a Piero Hillebrand

 

Camelie sul feretro e il requiem di Mozart per l’ultimo commosso saluto al grande maestro floricoltore del Lago Maggiore

 

Piero (Pietro) Hillebrand se n’è andato lo scorso 20 febbraio, aveva 89 anni, gli mancava una settimana ai 90 ma non li dimostrava. Dopo l’intervento all’anca era tornato a camminare come prima, lucido, preciso, sarcastico, tagliente. Solo davanti alle piante si trasformava.

Piero è stato un grande maestro per tutti i floricoltori del Lago Maggiore e italiani. Chi lo ha incontrato ha imparato qualcosa, soprattutto se aveva a che fare con Camelie, Rhododendri e, in ultimo, Magnolie.

L’impegno nel florovivaismo e nel giardinaggio è iniziato con il nonno nel 1882. Piero ha continuato l’attività, che era già stata ereditata dal padre. Inizialmente si è occupato dell'Azalea simsii e degli ibridi di Kirin. A partire dal 1965, si è dedicato anima e corpo alla catalogazione e alla nomenclatura della Camellia. Sino a quel momento regnava una grande confusione alla quale lui ha messo, in parte, ordine.

Hillebrand ha pubblicato due libri importanti: “Antiche camelie del lago Maggiore” (2003), e “Antiche camelie. Parchi e giardini del Lago Maggiore 2” (2010), con le fotografie di Gianbattista Bertolazzi, e ha svolto il suo ruolo nella Società Italiana della Camelia, fondata negli anni Settanta. Nel 1975 ha iniziato la selezione e propagazione per talea delle magnolie. Anche se non ha registrato nessuna nuova varietà con il suo nome, il suo lavoro di catalogazione, selezione e messa a punto dei protocolli di produzione è stato davvero basilare per lo sviluppo della floricoltura del Lago Maggiore e non solo.

Negli ultimi tempi Piero, insieme a Franco Ghirardi, si è occupato di Camelie Kumamoto e Higo.

Nel 2012 la città di Verbania gli ha conferito la benemerenza per il grande contributo fornito alla comunità. A fine 2017, dal Circolo del Pallanzotto, ha ricevuto il “Dazzino d’argento”. Le amate camelie hanno ornato il feretro nel giorno delle esequie, accompagnate dalle toccanti parole delle persone intervenute e il Requiem di Mozart.

Arturo Croci

 


La Direzione e la Redazione de Il Floricultore si uniscono ai tutti amici e colleghi florovivaisti nell'esprimere ai familiari le più sentite condoglianze.


ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

georgofili 2020 ok min

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT