Bellanova: «Attenzione al settore alta. Quando parliamo di misure per l’agricoltura, parliamo anche di florovivaismo che rappresenta una quota significativa e strategica del nostro segmento…
«Adesso dobbiamo essere virtualmente vicini, pensare a strategie per domani, immaginare anche scenari diversi da quelli noti», afferma il presidente del Distretto Rurale Vivaistico Ornamentale…
Le misure riservate al settore agroalimentare e quelle più attese di carattere complessivo. 10 miliardi per sostegno all’occupazione, congelati gli adempimenti fiscali, sospese le rate…
Una lettera accorata e lucida al tempo stesso, che invita a proseguire il proprio lavoro di produzione e commercializzazione nel pieno rispetto delle disposizioni emanate…
In seguito al calo della domanda, l'Asta dei Fiori invoca misure straordinarie. Senza prestiti di emergenza da parte del governo e delle banche – sostengono…
L’associazione di rappresentanza stima che un miliardo di fiori e piante sono andati perduti nelle ultime settimane a causa dei divieti imposti dall’emergenza sanitaria. Chieste…
Protezione delle varietà vegetali estesa anche alle piante riprodotte per via agamica (asessuale), ovvero per talea, divisione delle radici, innesto e micropropagazione
Grazie all’impiego della tecnologia, le preziose collezioni conservate al Museo Botanico diventano accessibili, oltre che a studiosi e ricercatori, anche al pubblico
Una soluzione amica dell’ambiente che fa risparmiare energia, amplia lo spazio abitabile e permette di coltivare piante e ortaggi sul terrazzo di casa in ogni…
Riceviamo e pubblichiamo volentieri queste righe che Arturo Croci, scrittore e giornalista, ha redatto per commemorare la figura del «padre dei garden center e delle…
L’appuntamento, giunto all’ottava edizione, ha riunito nel centro congressi Ville Ponti di Varese titolari di Garden Center, aziende del settore, soci e sostenitori dell’Associazione e…
La struttura presso la Fondazione Minoprio offre supporto diagnostico alle attività del Servizio Fitosanitario al fine di controllare il livello di diffusione delle principali fitopatie…
Per quasi 30 anni ha ricoperto la carica di presidente dell’illustre istituzione fiorentina. È stato anche rettore dell'Ateneo fiorentino, professore di Coltivazioni Arboree e presidente…
Nel triennio 2020-2022 saranno monitorati la qualità dell’aria nelle abitazioni e i residui dei pesticidi in frutta e verdura degli orti posti in prossimità delle…
Le correzioni alla manovra reintroducono la detrazione Irpef del 36% per gli interventi di sistemazione a verde. Bellanova: «Con nostre risorse abbiamo garantito la proroga…
La Casa Reale britannica richiede: esperienza, creatività, capacità comunicative e gestionali. Lo stipendio annuo va dalle 22 mila alle 24 mila sterline. Per candidarsi c’è…
Tutte le principali associazioni florovivaistiche sono scese in campo per chiedere il rinnovo e il rafforzamento dell’agevolazione fiscale giudicata necessaria per sostenere il settore e…
Il vice presidente di Asproflor e il referente del Consorzio MilazzoFlora sono stati nominati durante l’ultima riunione del marchio di tutela tenutasi al Flormart di…
Leonardo Capitanio, Francesco Mati, Roberto Magni e Stefano Donetti sono gli esperti scelti da Asproflor. L’Associazione Produttori Florovivaisti dà appuntamento dall’8 al 10 novembre a…
Riceviamo e pubblichiamo volentieri il comunicato di Assofloro col quale l'Associazione segnala, non senza preoccupazione, che ad oggi l'agevolazione fiscale per le opere a verde…
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Cliccando su Accetta acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più, clicca qui.