Dorata come il sole, fresca come la rugiada: UniBo presenta una nuova varietà di mela

L’hanno chiamata Dora per il caratteristico colore bronzeo-dorato della sua buccia. È una mela rugginosa dal sapore dolce-acidulo, nata dall’incrocio tra la Renetta Grigia di Torriana e la GoldRush. Rustica, con buona resistenza alle principali malattie, facilmente conservabile. Interessante dal punto di vista produttivo e commerciale

tb dora unibo min

 

 

Si chiama 'Dora' perché la sua buccia ha un colore bronzeo-dorato. È la nuova varietà di mela nata dal lavoro di selezione dei ricercatori dell’Università di Bologna. Ulteriormente valutata a partire dal 2019 a Moissac, in Francia, oggi è coltivata su più di dieci ettari dall’azienda Rispe e dal vivaio Escande, sempre francesi, licenziatari della nuova varietà per l’Europa. «Abbiamo subito riconosciuto le sue caratteristiche eccezionali», commentano i costitutori Roberto Gregori, Stefano Tartarini e Silviero Sansavini del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari di UniBo, «e ci siamo messi al lavoro per assicurare la sua migliore diffusione e valorizzazione verso il mercato e la società».

Si tratta di una varietà che pare possedere innumerevoli proprietà distintive: la polpa è croccante e succosa, mentre il sapore dolce-acidulo la rende particolarmente fresca e piacevole. Gli studi hanno evidenziato tutte le sue potenzialità: elevata qualità agronomica, notevole produttività, rusticità e buona resistenza alle principali malattie. A queste caratteristiche si aggiunge l’ottima conservabilità: raccolta a fine settembre, può essere conservata per più di sei mesi in atmosfera controllata. «È una varietà ideale per i produttori», spiega Sébastien Rispe, dell’azienda Rispe. «È anche molto succosa e croccante, qualità che soddisfano le aspettative del mercato per le mele rugginose».

 


 

  ARTICOLI CORRELATI

 

rosmarinoScoperti nuovi poteri benefici delle piante aromatiche

 

 

 


 

Calendario fiere mostre articoli

 


 

Il Floricultore testata newsletter prova01 min

Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»

 

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min