mela apple FEM 197 M brega3 min 

La dolcezza non è solo questione di zucchero

 

Pubblicata su «Scientific Reports» una ricerca della FEM di San Michele Adige (TN) sulla dolcezza delle mele. Analizzate 40 varietà

 

Non sempre una quantità di zuccheri più elevata corrisponde ad una maggiore dolcezza. Lo rivela un recente studio condotto su 40 varietà di mele dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige (TN), pubblicato sulla prestigiosa rivista «Scientific Reports» del gruppo Nature.

«Lo studio mostra come sensazioni apparentemente semplici quali la dolcezza, siano in realtà il risultato di interazioni multisensoriali prodotte da stimoli di natura diversa», spiega il ricercatore Eugenio Aprea.

La quantità di zuccheri nella mela determina meno del 60% della dolcezza percepita. Un ruolo fondamentale è giocato anche dall'aroma: i composti volatili, molecole responsabili di odori e aromi, contribuiscono, infatti, fino al 30% della percezione della dolcezza nella mela.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20231112 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

georgofili 2020 ok min

ADVERTISEMENT