Con Orticolario 2025 alla riscoperta dell’Eden
Presentata la quindicesima edizione di Orticolario, in programma dal 2 al 5 Ottobre a Villa Erba, sul Lago di Como. Quest’anno l’evento celebra un rinnovato rapporto tra uomo e natura. La chef Antonia Klugmann ospite d’onore
Orticolario si svolge a Villa Erba di Cernobbio (CO) - foto Luigi Fieni
Si intitola Eden la quindicesima edizione di Orticolario in programma dal 2 al 5 Ottobre a Villa Erba, Cernobbio, sul Lago di Como. Quest’anno la manifestazione realizzata con il sostegno di Mantero Seta e il contributo di numerosi sponsor si propone di indagare la meraviglia ancestrale della natura, intesa come luogo primordiale e selvaggio. «È un invito ad allontanarsi dall’antropocentrismo contemporaneo, dall’idea di possesso, di dominio e di prevaricazione per abbracciare l’incontaminato e scoprire il bello oltre l’immaginazione umana, nella sua versione originaria», spiegano gli organizzatori.
Al centro di questa dimensione selvatica ci saranno le specie spontanee commestibili. La loro conoscenza, che richiede la capacità di distinguere le specie e di individuarne le parti commestibili, è un sapere da salvaguardare. «Foglie, radici, bulbi, bacche, germogli e cortecce di tali piante hanno definito l’alimentazione originaria su cui si sono fondate le civiltà e rappresentano un legame antico fra l’uomo e la natura, oltre a essere considerate un prezioso patrimonio per l’ecosistema».
OSPITE D'ONORE E NOVITA'
Ospite d’onore dell’edizione 2025 è Antonia Klugmann, chef patronne del ristorante L’Argine a Vencò, che nel suo lavoro di ricerca gastronomica valorizza proprio il ritorno alla terra. «Sobrietà e consapevolezza guidano la cucina etica della chef, in cui il non spreco diviene atto poetico».
La chef Antonia Klugmann nel suo ristorante di Dolegna del Collio (GO) - foto Mattia Mionetto
Quattro sono le novità:
♦ AREA, concepita come una serie di luoghi volti a celebrare cultura, natura e la maestria artigianale
♦ il mercato di Orticolario, introdotto per dar risalto al prodotto alimentare biologico e alla sua lavorazione
♦ Olistica, l’ambiente che offre ai visitatori la possibilità di esplorare un nuovo tipo di benessere, attraverso attività che spaziano dallo yoga all’ipnosi olistica, dalle costellazioni familiari alla naturopatia
♦ ZONA TECNICA, lo spazio dedicato alla passione per il giardino che accoglie espositori specializzati in ogni tipo di area verde e mette a disposizione anche una serie di esperti qualificati per fornire consigli pratici e approfondimenti.
CERNOBBIO (CO), 2 - 5 Ottobre
ORTICOLARIO
(P-a) 15ª Manifestazione di giardinaggio e life style
CERNOBBIO (CO), Villa Erba
INFO: S.O.G.E.O., tel. 031 3347503, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.orticolario.it
Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»