I carcerati chiamati al lavoro per la cura del verde di Ostia
È il frutto di una convenzione tra Campidoglio e magistratura
13 Luglio 2015 - Quattordici condannati per reati vari, 12 uomini e 2 donne, si occuperanno della cura del verde e del decoro del decimo Municipio di Roma (Ostia, ecc.).
È una misura alternativa al carcere nata dalla convenzione tra il municipio di Roma e la rispettiva struttura esecutiva delle pene inflitte (UEPE).
Il progetto pilota potrà presto allargarsi sia nel numero dei partecipanti sia ad altre città.
I carcerati scelti per lavorare sono all’opera solo in estate e pagati con voucher per le ore effettivamente svolte da ciascuno di loro.
Nella nota informativa del provvedimento si fa cenno al kit di lavoro (attrezzi e abiti da fatica) che è corredo di questi operai, ma si tace sulla idoneità all’opera loro richiesta tramite la formazione. Improvvisano???