20130620_pompei

 

Pompei: riapre al pubblico

la "Casa degli amorini dorati"


Dopo un accurato intervento di restauro, che ha interessato anche i giardini, da venerdì 21 giugno sarà di nuovo possibile visitare la domus tra le più rinomate per gli affreschi e i mosaici

 

20 Giugno 2013  - L’edificio, un’abitazione signorile che occupa il lato meridionale dell’insula 16 della regione VI, è una delle più rinomate di Pompei per gli affreschi ed i mosaici che documentano le varie fasi costruttive della domus, derivata dall’unione di due piccole dimore del III e II sec. a.C., unite alla metà del I sec. a.C. in un nuovo progetto edilizio molto più articolato, con la creazione di un grande e singolare peristilio con un lato scenograficamente sopraelevato.

I lavori di restauro hanno interessato, tra gli altri, il ripristino del giardino al centro del peristilio ed un piccolo giardinetto interno, tenendo in considerazione i dati di scavo e riproponendo la sistemazione a verde realizzata agli inizi del Novecento.

 

PER SAPERNE DI+

www.pompeiisites.org



ilfloricultoreanimato201207




       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230506 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT