Agricoltura, il caro-gasolio costa 200 mln di Euro

 

carburantep-009892-00-3h

Gli aumenti record del prezzo del gasolio destinato all'attività agricola provocano un aggravio di costi stimabile in 200 milioni di Euro su base annua per il settore, dove il gasolio ha sostituito quasi completamente la benzina nell'alimentazione dei mezzi meccanici. È quanto stima la Coldiretti in riferimento agli effetti del prezzo record raggiunto dal petrolio che sta condizionando anche l'attività agricola.

Oltre alle macchine, in agricoltura ad essere colpite sono soprattutto le attività agricole che utilizzano il carburante per il riscaldamento delle serre. A rischio sono gli oltre trentamila ettari di coltivazioni specializzate in serra che producono fiori e piante ornamentali ed ortaggi.

A gran voce si chiede, quindi, che sia annullata l’accisa sui carburanti destinati al riscaldamento, come già è avvenuto negli anni passati. In assenza di interventi tempestivi il risultato è – conclude la Coldiretti – un ulteriore via libera alle importazioni soprattutto da Paesi extracomunitari, favoriti da un clima più caldo, dove spesso si sfrutta la manodopera e si utilizzano pratiche di coltivazione dannose per la salute e l’ambiente bandite dall’UE.

 

[Foto: European Community, 2011]

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230506 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT