Dal MiPAAF stop all’export di frassini nel Regno Unito

[Foto: J.S. Peterson - USDA-NRCS]
1 Dicembre 2012 - Coldiretti Pistoia fa sapere che, a seguito della comunicazione del ministero dell’Agricoltura, è vietata la commercializzazione di piante di frassino nel Regno Unito, a prescindere che le piante siano o meno infettate dalla Chalara fraxinea, il patogeno fungino che, a partire dai primi anni ’90 del secolo scorso, è risultato essere associato a fenomeni di deperimento o a vere e proprie morie del frassino in Polonia.
Il divieto rimarrà in vigore fino a nuova disposizione. Il fungo Chalara fraxinea si è diffuso piuttosto rapidamente nell’Europa del Nord, ma anche in Paesi più meridionali, quali la Francia e la Slovenia. Nel 2009 la sua presenza è stata accertata anche in Italia, in varie località friulane poste lungo il confine italo-sloveno.

|