Giorgio Tesi Group acquisisce Drovandi Paolo
Ad annunciarlo è la nota azienda vivaistica con sede a Pistoia, che arricchisce così la proprio offerta con una delle migliori linee nazionali di cactus e piante grasse. Dopo la frana che ha colpito la sua azienda e la sua abitazione a Forrottoli (PT), Drovandi ritrova l’opportunità di continuare la sua attività di ricerca, selezione e coltivazione

Da sinistra: Paolo Drovandi e Fabrizio Tesi all'interno del Naturart Village
Giorgio Tesi Group, nota azienda vivaistica con sede a Pistoia e quattro filiali situate a Grosseto, Orbetello (Gr), Piadena (Cr) e San Benedetto del Tronto (AP ), ha annunciato di avere acquisito l’azienda Drovandi Paolo, attiva dal 1980 e specializzata in cactus e piante succulente, che coltiva con tecniche esclusive in un substrato ottenuto in anni di studio.
«Siamo molto felici per l’ingresso nella nostra grande famiglia di un’azienda storica e molto conosciuta tra gli appassionati di piante grasse e cactus», è il commento di Fabrizio Tesi, legale rappresentante di Giorgio Tesi Group. «Il terribile evento che ha colpito questa azienda ci ha permesso di conoscerci per far fronte alle prime necessità e in seguito, reciprocamente, abbiamo trovato questa soluzione che permette a Paolo e Sandra di continuare con grande passione e competenza il lavoro di una vita e a noi di arricchire l’offerta del gruppo con una nuova linea di prodotti di alto livello rafforzando il nostro ruolo sul mercato italiano e internazionale».
«Ringrazio sentitamente Fabrizio e tutta l’azienda», dichiara Paolo Drovandi, «per aver dato a me e Sandra la possibilità di portare avanti il lavoro di una vita. Porto con me un’eredità fatta di esperienza, competenza e cura artigianale che continuerà a crescere con la stessa passione di sempre al servizio di Giorgio Tesi Group. Ci tengo anche a ringraziare Coldiretti Pistoia per il sostegno e l’indispensabile aiuto che ci ha fornito nei terribili momenti che hanno seguito la frana che ha distrutto l’azienda».
Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»
















