Magari non salveremo il mondo, ma ne abbiamo in mente uno migliore
IL FLORICULTORE di Maggio-Giugno 2025 raccoglie progetti, contributi e suggerimenti per tutelare il bene più prezioso, la terra, quella che abitiamo, con la T maiuscola, e quella che tutti i giorni è sotto i nostri piedi
Sostenibile, basta la parola?
Forse no. Anzi, NO.
Ma dopo 62 anni di onorato servizio in questo settore sappiamo distinguere la verità dalle mezze verità o, peggio, dalle bugie. E se state leggendo queste righe è perché avete fiducia in noi.
Dunque, sfogliamo insieme il nuovo numero.
Apriamo con INNORTIFLORIS, un progetto made in Sicily che vede Aziende e Università dell’isola lavorare insieme per migliorare l’efficienza ambientale del florovivaismo, senza però trascurare la redditività.
L’approfondimento curato dall’Accademia Italiana di Biofilia-AIB suggerisce di diffondere le Mediterranee in città. Una tabella propone 19 specie rustiche che tollerano caldo, vento e siccità, resistono al freddo moderato, richiedono poca spesa e assicurano i servizi ecosistemici essenziali.
A proposito di verità, non dimenticatevi che è molto apprezzata dai clienti. Nella sezione Trend & Marketing presentiamo uno studio francese che riassume le regole per costruire una relazione duratura con loro. Per favorire esperienze di interazione provate a stupirli, ma in modo genuino, perché se la sorpresa è percepita come inganno rischia di compromettere la fiducia.
Abbiamo due piante tropicali come protagoniste: l’Anthurium, di cui tracciamo nuove strade per il suo uso nei matrimoni e non solo, e il Syngonium, pianta da interni sempre apprezzata che, come tutte quelle a foglia variegata, desta ora un rinnovato interesse. E ancora, un software per la nutrizione di precisione e un sostituto della torba che nelle prove comparative risulta paragonabile se non addirittura superiore ai substrati tradizionali ci instradano sempre più verso orizzonti green.
A questo punto nessuno si stupirà se l’Osservatorio ANVE e ICE-Agenzia sul Florovivaismo Italiano, di cui presentiamo i risultati in chiusura, indica che sostenibilità e innovazione sono le leve strategiche su cui puntare per accrescere il vostro business.
Ma, come sempre, non finisce qui... ci sono altre pagine da scoprire e gustare. E allora, BUONA LETTURA!
Se non sei abbonato, affrettati e sottoscrivi oggi stesso un nuovo ABBONAMENTO A IL FLORICULTORE per assicurarti un anno ricco di notizie, articoli tecnici e aggiornamenti utili per la tua attività >>> QUI TUTTE LE INFO
ARTICOLI CORRELATI |
Sommario ed. MAGGIO-GIUGNO 2025