Maltempo in Toscana: allagamenti per vivai e aziende agricole della piana pratese
Il monitoraggio è già in corso, tecnici Cia al lavoro per quantificare i danni. Disponibilità dei boscaioli pratesi per interventi su territorio
Danni ai vivai Vannacci di Quarrata (PT)
Situazione drammatica nel centro della Toscana, dalla serata di ieri colpita dalla tempesta Ciaran. Centri abitati allagati, fiumi esondati, smottamenti, frane, ospedali invasi dall’acqua e purtroppo anche morti e dispersi. Da Campi Bisenzio a Prato, da Quarrata a Rosignano, le precipitazioni anomale hanno messo in ginocchio vaste parti della regione.
Vivai di Casalguidi (PT) allagati
«Situazione molto difficile per l’agricoltura di tutta l’area interessata», commenta Valentino Berni, presidente Cia Agricoltori Italiani della Toscana. «I nostri tecnici fin dalle prime ore di oggi stanno monitorando i territori per una prima quantificazione dei danni».
Particolari disagi nella piana di Prato dove persistono allagamenti per la rottura degli argini del Bisenzio e corsi d’acqua minori. «Sono allagate intere produzioni pronte alla vendita nel periodo pre-natalizio», spiega Sandro Orlandini, presidente Cia Toscana Centro e vicepresidente Cia Toscana
I boscaioli della Cia nella zona di Prato si sono resi disponibili per intervenire e mettere a disposizione della comunità la loro professionalità e i macchinari per lo spostamento e il taglio delle piante trasportate dalla furia dell’acqua.
Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»
|