Agrivoltaico: tutti i requisiti per integrare attività agricole e impianti fotovoltaici

Pubblicata la prassi di riferimento che chiarisce i requisiti necessari per un sistema “agrivoltaico” , le tipologie di impianto e le tecnologie utilizzabili

fn agrifotovoltaico foto uni.com min

 

Integrare attività agricole e impianti fotovoltaici? Si può. Ma quando un sistema può essere definito “agrivoltaico”? A questa domanda rispondono i contenuti e gli obiettivi della prassi di riferimento sviluppata nell’ambito di una collaborazione tra ENEA, Università Cattolica del Sacro Cuore, REM TEC e UNI (Ente Italiano Normazione). L’obiettivo del documento è quello di favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili in linea con le direttive dell’Unione europea, quindi promuovendo la produzione agricola, tutelando il paesaggio, riducendo il consumo di suolo.

«L’agrivoltaico rappresenta una soluzione per coniugare la produzione di energia elettrica da fotovoltaico con quella agricola», spiega Girolamo Di Francia, responsabile del laboratorio Sviluppo applicazioni digitali, fotovoltaiche e sensoristiche del Centro Ricerche ENEA di Portici. «Oggi, però, gli impianti agrivoltaici installati non rispondono a criteri assestati e ciò rende difficile monitorarne nel tempo le prestazioni e valutare costi e benefici.

La nuova prassi UNI/PdR 148 può fornire un valido punto di riferimento e, come già accaduto in altri Paesi, suggerire norme e prassi per la realizzazione di impianti agrivoltaici in modo da standardizzarne la realizzazione e consentire, al contempo, il controllo delle produzioni sia di energia elettrica che di prodotti agricoli».

 

LA PRASSI DI RIFERIMENTO PER I SISTEMI AGRICOVOLTAICI è consultabile qui: https://www.uni.com/

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230910 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

georgofili 2020 ok min

ADVERTISEMENT