Fisco: bene la decisione della Camera

su revisione Imu agricola

 

Cia, Confagricoltura e Copagri commentano positivamente l’ok all’ordine del giorno che impegna l’esecutivo a rivedere la nuova imposta sui fabbricati rurali. La manifestazione unitaria davanti a Montecitorio ha sortito il primo effetto.

 

13 Marzo 2012 - Grande soddisfazione è stata espressa da Cia, Confagricoltura e Copagri per il "sì" bipartisan della Camera all’ordine del giorno sul decreto Liberalizzazioni che prevede l’impegno del Governo a: “Promuovere una revisione dell’Imu” per le aziende agricole.

Si tratta di un primo risultato che fa seguito alla manifestazione di protesta indetta proprio oggi (martedì 13 marzo) davanti a Montecitorio da tutte e tre le organizzazioni. «Una mobilitazione – spiegano Cia, Confagricoltura e Copagri – che ha portato a Roma agricoltori da tutt’Italia, uniti per dire “no” a un’imposta iniqua e insostenibile che così com’è determinerà un vero e proprio salasso da 1,5 miliardi di Euro per l’intero settore. Mettendo a rischio la sopravvivenza di oltre 200 mila imprese. La decisione della Camera è una dimostrazione della sensibilità delle forze politiche presenti in Parlamento che, d’accordo con il mondo agricolo, auspicano che si riveda effettivamente il meccanismo dell’Imu prima che il provvedimento diventi legge».








ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230506 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT