maltempo lombardia serre sventrate 1 foto copyright coldiretti lombardia min

 

Il maltempo colpisce duramente

l'agricoltura bergamasca

 

A Casazza fango e detriti hanno invaso il deposito di un’azienda, a Trescore Balneario un albero di 30 metri si è abbattuto sulle serre di una azienda floricola, grandinate violente in Val Serina

 

Le precipitazioni intense e ristrette nel tempo e nello spazio, vere e proprie “bombe d’acqua” molto localizzate, sono sempre più in aumento.

Gli ultimi episodi hanno flagellato la provincia di Bergamo, causando ingenti danni all’agricoltura, uno dei settori maggiormente esposti ai rischi del cambiamento climatico in corso.

I nubifragi che si sono abbattuti fra domenica e lunedì hanno fatto esondare un corso d’acqua a Casazza: il terreno è smottato e fango e detriti hanno invaso il deposito dove l’Azienda Agricola Agrigottini stoccava concimi e terricci. A Trescore Balneario, invece, le violente raffiche di vento hanno provocato lo schianto di un albero altro 30 metri, che si è abbattuto su parte delle serre dell’azienda Molino dei Frati, distruggendo vasi di ortensie e camelie. Violente precipitazioni accompagnate da grandine hanno colpito la Val Serina danneggiando circa il 50% del foraggio nei comuni di Algua, Costa Serina e Oltre il Colle.

ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230506 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT