alberi asfalto gesso shutterstock 469407347 min

 

Danni dell’ozono sulle piante: attivato

progetto transfrontaliero Italia-Francia

 

Servirà a studiare, prevenire e mitigare i danni subiti dalla vegetazione a causa dell’elevata concentrazione del gas in atmosfera

 

È stato chiamato "Mitimpact" il progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia che avrà il compito di studiare, prevenire e mitigare i danni subiti dalle piante nelle foreste in provincia di Cuneo e nel Dipartimento delle Alpi marittime francesi a causa dell’elevata concentrazione di ozono in atmosfera. 

La costa nizzarda e il Parco regionale del Mercantour in Francia e le valli Varaita e Stura di Demonte in provincia di Cuneo sono le aree individuate dal progetto, che avrà un costo di circa 1 milione e 200 mila Euro, cofinanziato dal Fesr per l’85%.

Gli obiettivi di Mitimpact sono: prevedere e valutare economicamente l’impatto dei danni da ozono sulla vegetazione e sull’ecosistema, individuare pratiche e azioni mitiganti in base alla valutazione dei costi e dei benefici, sensibilizzare sul tema enti, istituzioni e singoli cittadini. Saranno studiati ed elaborati i dati di emissione e di concentrazione degli inquinanti nell’ambito delle aree di studio, correlandoli con i danni effettivamente osservati in campo e le condizioni meteorologiche attuali e previste sino al 2085.

«L’ozono», ha spiegato Igor Boni, responsabile del Servizio Cooperazione e progetti internazionali dell’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente della Regione Piemonte che coordina il progetto, «è considerato uno dei più temibili inquinanti, pericoloso sia per l’uomo che per i vegetali. La sua stabilità gli consente di migrare anche a distanza dalle aree dove viene prodotto, normalmente in conseguenza della combustione degli idrocarburi utilizzati come carburante per il traffico veicolare».

 

regione piemonte alberi ozono presentazione mitimpact alcotra min

La presentazione del progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Mitimpact Alcotra lunedì 10 luglio a Torino

 

 


ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230506 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT