2017: export in crescita
per il florovivaismo pistoiese
+11,2% nei primi tre mesi, ma resta al palo il mercato interno
Cresce nel primo trimestre 2017 l’export del florovivaismo pistoiese, settore trainante della provincia. Secondo i dati diffusi da Confindustria Toscana Nord, da gennaio a marzo sono state esportate piante vive per 99 milioni di Euro, + 11,2% rispetto allo stesso periodo del 2016.
Da Pistoia le piante raggiungono oltre 70 Paesi. «Nei mercati internazionali si è ricreato un certo equilibrio», spiega Francesco Mati (nella foto), presidente del Distretto pistoiese, «ma non riusciamo a far ripartire quello interno».
Insomma, in Europa il consumo di piante sta riprendendo quota, mentre in Italia no. «Vogliamo far capire alla politica quanto il nostro settore sia centrale per l’economia», aggiunge Mati, che coglie l’occasione per rilanciare due interventi fondamentali per dare vigore all’intera filiera: «incentivi per il verde privato e investimenti su quello pubblico».