|
“Sun” punta al florovivaismo di qualità con “Garden Sun”
L’apertura del Salone "al florovivaismo di qualità è il primo passo di un progetto pluriennale, che prevede un approfondimento dell’offerta del vivaismo ornamentale, del paesaggismo e del giardinaggio a favore di un mix di figure professionali, con particolare riguardo ai professionisti del “Green Real Estate”.
“Sun”, Salone internazionale dell’esterno, da 30 anni è l’appuntamento privilegiato degli operatori del settore dell’arredo di spazi esterni (dall’ideazione alla lavorazione, dalla distribuzione alla commercializzazione, sino alla fornitura). La manifestazione B2B – in programma a Rimini Fiera da domenica 7 a martedì 9 ottobre – occupa 12 padiglioni e 90.000 mq di superficie espositiva, conta 700 marchi in esposizione e oltre 25.000 visitatori professionali da 47 Paesi (dati 2011), e si sviluppa in 8 comparti espositivi, uno dei quali è la grande novità del 2012: “Garden Sun”, dedicato al florovivaismo di qualità e alla progettazione del verde su larga scala. “Sun” con questo progetto si propone, con la consulenza di Arturo Croci e Silvano Frigo, di creare l’occasione migliore per un dialogo diretto tra professionisti di una filiera dalle enormi potenzialità di sviluppo e investimento, pubblico e privato. Sarebbe una novità assoluta per l’Italia: rendere il verde vivo protagonista di una Fiera internazionale come oggetto vero e proprio, come materia di progettazione esso stesso, quale parte integrante nei progetti e processi edilizi, siano essi i grandi piani di Real Estate – master plan, piani urbanistici, piani regolatori –, piuttosto che l’ideazione di condomini, strutture ricettive, parchi destinati alla collettività, impianti sportivi, spazi ludici e scolastici, senza dimenticare gli organizzatori di eventi. Gli organizzatori della manifestazione partono da una duplice considerazione che il florovivaismo italiano è tra i più apprezzati in tutto il mondo, e che “Sun” ha un legame profondo col verde vivo, elemento primo di una proposta progettuale e di ambientazione per gli arredi e le attrezzature tradizionalmente proposti al mercato come manifestazione leader. Il palcoscenico espositivo dell’outdoor è un mercato nuovo e da scoprire per il vivaismo tradizionale, un palcoscenico, quindi, in grado di dare ancora maggior linfa e vitalità a entrambi i comparti. Per realizzare da subito un buon risultato, “Sun” sta predisponendo una griglia di inviti e presenze di grandi compratori del florovivaismo così suddivisa: Italia, Europa (UE ed extra-UE) e Medio Oriente. Si tratta di contractor selezionati, alcuni dei quali si occupano contestualmente anche di progettazione su larga scala, provenienti da Gran Bretagna, Germania, Olanda, Francia, Grecia, Austria, poi da Turchia, Svizzera, Polonia, Ucraina, Russia, Cipro, Slovenia, Repubblica Ceca, Bosnia, Bulgaria, Montenegro, Slovacchia e, per chiudere, Dubai. Sono Paesi i cui compratori apprezzano in particolar modo il florovivaismo nostrano, e che fungono, come nel caso di Dubai e Cipro, da chiavi d’accesso per interi mercati regionali e sub-continentali per il mondo del Real Estate e della grande progettazione urbanistica, paesaggistica, turistica, sportiva. A corredo, a favore dei vivaisti si svolgeranno degli incontri dedicati ai temi della grande progettazione verde, italiana e internazionale, con studi di architettura, paesaggisti, Amministrazioni pubbliche, politici e dirigenti delle Istituzioni, pianificatori del verde, grandi contractor.
INFO: Fiere e Comunicazioni tel. 02 86451078
|
|
|
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT