xylella olivo segnato

 

Xylella, la Liguria ha stanziato

110 mila Euro per la prevenzione

 

L’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai però precisa: «Nessun allarme da noi, ma indispensabile tenere alta la guardia»

 

Nei giorni scorsi è stato approvato dalla giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Stefano Mai, lo stanziamento di 110 mila Euro a favore dell’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo per potenziare la rete di monitoraggio degli organismi patogeni e i relativi accertamenti fitosanitari. «Anche se in Liguria non c’è nessun allarme né è stato riscontrato alcun caso di Xylella», ha spiegato l’Assessore, «è necessario tenere alta l’attenzione su tutti gli agenti patogeni, ben 18 quelli tenuti sotto controllo, che possono colpire le produzioni floricole e le piante aromatiche della nostra regione».

«In particolare», ha precisato Mai, «non abbassiamo la guardia nella zona compresa tra Ventimiglia e Olivetta San Michele nell’estremo ponente, al confine francese, dove gli ispettori fitosanitari effettueranno circa 5 mila controlli per certificare le aziende locali e quindi rilasciare i passaporti “Xylella free” per l’export delle nostre produzioni».

ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

georgofili 2020 ok min

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT