Fiori al 61º Festival di Sanremo? No grazie!

 

La rabbia e lo sconforto dei giovani agricoltori dell'ANGA IMPERIA

 

bouquetanga

 «L'Anga Imperia è delusa, arrabbiata e stanca non perchè il palco dell'Ariston risulta ancora una volta triste e quasi asettico senza fiori, ma perchè Sanremo è per antonomasia la Città dei Fiori e proprio dietro ai fiori c'è un indotto e sopratutto una fatica che non si vede, ma che conosce bene solo chi è nel settore. Dietro una rosa, un ranuncolo o qualsiasi altro fiore c'è la fatica e la passione di chi l'ha coltivato. Ricordiamoci che Sanremo è il festival per pochi giorni, ma è la Città dei Fiori per tutto l'anno per cui sarebbe giusto e rispettoso che avessero il risalto che gli spetta! Non capiamo il perchè il “Concerto di Capodanno” a Vienna, trasmesso in mondovisione dalla Sala Dorata del Musikverrein (Circolo della Musica), viene proposto ininterrottamente dal 1º gennaio 1939, con un pubblico stimato intorno al miliardo di telespettatori in un apoteosi di fiori di Sanremo e ogni anno rimaniamo a bocca aperta nel vedere il palco e la sala gremita di fiori di ogni colore e specie. Perchè a Sanremo questo non succede? A volte non pensiamo che l'agricoltura è il settore primario. A volte non vogliamo ricordare che senza agricoltura in Provincia di Imperia saremmo tutti un po' più poveri».

[Fonte: Associazione Nazionale Giovani Agricoltori (ANGA) IMPERIA.]

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230910 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

georgofili 2020 ok min

ADVERTISEMENT