aromatiche foto copyright Yasonya shutterstock min

 

Mix di aromatiche in vaschette o in vaso,

prevale l’IVA più alta

 

È quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 51/E del 21 maggio scorso

 

In risposta a una specifica consulenza giuridica, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che in caso di cessione di un misto di erbe aromatiche assoggettate a differenti aliquote Iva, senza che nessun prodotto predomini per quantità e volume sugli altri, va applicata quella più alta prevista tra i diversi componenti. L’aliquota è ordinaria se tra le spezie ne risulta una sottoposta a tale tassazione.

Lo stesso criterio vale per il vassoio con più vasetti di piantine ornamentali o da coltivare poste in vendita in genere da orticoltori, vivaisti e floricoltori. L’aliquota è del 10% se le piante vendute sono quelle elencate al numero 20), della Tabella A, parte III, allegata al Dpr 633/1972, mentre, anche in questo caso, entra in gioco l’aliquota più alta se i vasetti che compongono il vassoio sono assoggettati a differenti tassazioni.

 

PER SAPERNE DI+

https://www.fiscooggi.it/rubrica/normativa-e-prassi/articolo/al-misto-spezie-laliquota-iva-dellaroma-che-primeggia-sugli 

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT