soldiEuro: in calo le contraffazioni nel 2011

 

I falsi più diffusi in Italia: 20 € per le banconote e 1 € per le monete.

 

30 Gennaio 2012 - Il "XXI Rapporto sulla falsificazione dell'Euro" reso noto oggi dall'UCAMP (Ufficio centrale antifrode dei mezzi di pagamento del Dipartimento del Tesoro) registra una diminuzione delle segnalazioni di sospetta falsificazione di monete e banconote in Italia nel 2011.  

Nell'anno in cui ricorre il decennale dall'introduzione dell'Euro come moneta circolante nel nostro Paese si sono registrate 70.824 segnalazioni di sospetti casi di falsità, che hanno portato al ritiro dalla circolazione e/o al sequestro di un totale di 83.509 banconote e di 45.130 monete metalliche.  

>> LE BANCONOTE.  Con riguardo alle banconote sospette di falsità, il taglio più contraffatto è stato quello da 20 Euro (56,24% del totale) in linea con i trend espressi anche dagli altri Paesi dell'area Euro. La maggior concentrazione di banconote ritirate/sequestrate è stata registrata nelle regioni del Nord-Ovest, seguita da quelle del Nord-Est e del Centro.

>> LE MONETE. Con riferimento alle monete, il taglio più contraffatto è stato quello da 1 Euro con 20.146 pezzi ritirati/sequestrati, seguito da quello da 2 Euro (12.999).













ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

georgofili 2020 ok min

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT