sfalci giardinaggio min

 

Sfalci e residui di potatura:

la Scuola Agraria di Monza apre un Blog

sulla gestione sostenibile dei rifiuti

 

È il frutto di un lungo percorso compiuto dal Gruppo di Studio nato oltre vent'anni fa per occuparsi degli scarti vegetali

 

Al principio degli anni Novanta, i Comuni a Nord di Milano dovettero affrontare prima di altri l’emergenza rifiuti. Da quella situazione di allarme è scaturito un modello di raccolta differenziata che via via ha fato scuola un po’ in tutta Italia.

Tra i protagonisti di quella stagione va annoverata anche la Scuola Agraria di Monza. In seno alla struttura presente nel Parco della Villa Reale nacque un Gruppo di Studio allo scopo di individuare soluzioni efficaci per la gestione degli scarti vegetali derivanti dalla manutenzione di parchi e giardini.

Dalle prime esperienze di divulgazione della pratica del compostaggio domestico rivolte a cittadini e giardinieri, il Gruppo col trascorrere degli anni ha ampliato le proprie competenze occupandosi anche di gestione dei rifiuti solidi urbani, trattamenti biologici dei rifiuti su scala industriale e pianificazione delle raccolte. Oggi è all’avanguardia nelle soluzioni sostenibili per sfruttare e valorizzare le risorse contenute nei rifiuti, minimizzando gli impatti derivanti da tutte le fasi di gestione.

Per condividere e discutere le esperienze ora è stato aperto il blog: http://scuolaagraria.blogspot.it

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230102 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT