
FORMAZIONE
Alla Fondazione Edmund Mach
il corso di Tecnico superiore del verde
Per iscriversi c’è tempo fino al 30 ottobre 2013
27 Settembre 2013 - Sono aperte fino alla fine di ottobre le iscrizioni alla nuova edizione del corso di alta formazione per Tecnico superiore del verde alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige (TN). Si tratta di un percorso di durata biennale post diploma che forma esperti in grado di operare nella progettazione, realizzazione, valorizzazione e gestione del verde, nonché nella produzione e nel controllo di materiale florovivaistico.
Due anni e 300 ore la durata di questo percorso formativo che si rivolge a diplomati ad indirizzo agrario, ma è possibile accedere anche con altri diplomi, con esperienze formative o professionali nel settore o comunque con una propensione all'ambito del verde.
Le attività formative si svolgeranno in aula e in campo, ma sono previste anche forme di e-learning, project work oltre ad attività in contesto lavorativo.
In programma c’è un periodo di praticantato di almeno il 40% della durata del corso che si svolgerà presso aziende di settore pubbliche e private sia italiane che straniere.
Il corso si inserisce nell’ambito del sistema dell’alta formazione professionale promosso dal Servizio per lo sviluppo e l’innovazione del sistema scolastico e formativo della Provincia autonoma di Trento ed è equiparato ai percorsi statali di istruzione tecnica superiore: il titolo è quindi riconosciuto a livello nazionale.
CORSO POST DIPLOMA PER TECNICO SUPERIORE DEL VERDE
Durata: 2 anni (3.000 ore)
Competenze: progettazione, realizzazione e gestione del verde urbano
Posti disponibili: 20
Scadenza iscrizioni: 30 ottobre 2013
Costo iscrizione: circa 1000 Euro
Stage: 40% durata corso, presso realtà italiane ed estere (Heidelberg)
PER SAPERNE DI+
Fondazione Edmund Mach
tel. 0461 615658
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FORMAZIONE
Alla Fondazione Edmund Mach
il corso di Tecnico superiore del verde
Per iscriversi c’è tempo fino al 30 ottobre 2013
27 Settembre 2013 - Sono aperte fino alla fine di ottobre le iscrizioni alla nuova edizione del corso di alta formazione per Tecnico superiore del verde alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige (TN). Si tratta di un percorso di durata biennale post diploma che forma esperti in grado di operare nella progettazione, realizzazione, valorizzazione e gestione del verde, nonché nella produzione e nel controllo di materiale florovivaistico.
Due anni e 300 ore la durata di questo percorso formativo che si rivolge a diplomati ad indirizzo agrario, ma è possibile accedere anche con altri diplomi, con esperienze formative o professionali nel settore o comunque con una propensione all'ambito del verde.
Le attività formative si svolgeranno in aula e in campo, ma sono previste anche forme di e-learning, project work oltre ad attività in contesto lavorativo.
In programma c’è un periodo di praticantato di almeno il 40% della durata del corso che si svolgerà presso aziende di settore pubbliche e private sia italiane che straniere.
Il corso si inserisce nell’ambito del sistema dell’alta formazione professionale promosso dal Servizio per lo sviluppo e l’innovazione del sistema scolastico e formativo della Provincia autonoma di Trento ed è equiparato ai percorsi statali di istruzione tecnica superiore: il titolo è quindi riconosciuto a livello nazionale.
CORSO POST DIPLOMA PER TECNICO SUPERIORE DEL VERDE
Durata: 2 anni (3.000 ore)
Competenze: progettazione, realizzazione e gestione del verde urbano
Posti disponibili: 20
Scadenza iscrizioni: 30 ottobre 2013
Costo iscrizione: circa 1000 Euro
Stage: 40% durata corso, presso realtà italiane ed estere (Heidelberg)
PER SAPERNE DI+
Fondazione Edmund Mach
tel. 0461 615658
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.